๐๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ถ๐ด๐ถ๐ฒ๐ป๐ฒ ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐น๐ฒ โ ๐ณยฐ ๐น๐ฒ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ
๐ก๐ผ๐ป ๐๐ฟ๐ผ๐๐ฒ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ ๐ถ๐ป ๐ป๐ฒ๐๐๐๐ป ๐๐ฟ๐ฎ๐๐๐ฎ๐๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐๐ถ๐ฐ๐ต๐ถ๐ฎ๐๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐๐ป ๐ฐ๐ฎ๐ฝ๐ถ๐๐ผ๐น๐ผ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐พ๐๐ฒ๐๐๐ผ ๐๐ถ๐๐ผ๐น๐ผ. Le tre condizioni di cui parlo oggi sono, infatti, condizioni abbastanza diverse tra loro. Si possono manifestare in varie situazioni ma, in generale, sono tipiche di un insieme di disturbi che la psichiatria oggi raggruppa come โ๐๐ช๐ด๐ต๐ถ๐ณ๐ฃ๐ช ๐ฅ๐ช ๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ข๐ญ๐ช๐ต๐ขฬโ.
๐ ๐ฑ๐ถ๐๐๐๐ฟ๐ฏ๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ถ๐๐ฎฬ ๐๐ผ๐ป๐ผ ๐ฎ๐ณ๐ณ๐ฒ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฟ๐ถ๐ด๐๐ฎ๐ฟ๐ฑ๐ฎ๐ป๐ผ ๐ถ๐น ๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐ฎ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ป ๐ถ๐ป๐ฑ๐ถ๐๐ถ๐ฑ๐๐ผ ๐ป๐ฒ๐น ๐๐๐ผ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐น๐ฒ๐๐๐ผ: si collocano al confine tra i disturbi dโansia (quelle che un tempo erano le โnevrosiโ) e i disturbi piรน gravi (le โpsicosiโ). Il discrimine tra queste due condizioni โ nevrosi e psicosi โ sarebbe rappresentato dal loro rapporto con la realtร . Nelle psicosi, il malato perderebbe, in tutto o in parte, la capacitร di distinguere tra realtร e immaginazione; capacitร che rimarrebbe, invece, grossomodo inalterata nelle nevrosi. Nei disturbi di personalitร , infine, i malati, ancora in grado di riconoscere la realtร come tale, la distorcerebbero, perรฒ, in modo piรน o meno severo.
๐๐ผ ๐ป๐ผ๐ป ๐ฎ๐บ๐ผ ๐บ๐ผ๐น๐๐ผ ๐พ๐๐ฒ๐๐๐ฒ ๐ฑ๐ถ๐๐๐ถ๐ป๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ, ๐๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ฎ๐๐๐๐๐๐ผ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ต๐ฒฬ ๐ต๐ผ ๐บ๐ผ๐น๐๐ถ ๐ฑ๐๐ฏ๐ฏ๐ถ ๐๐๐น๐นโ๐๐๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐๐ฒ๐ฟ๐บ๐ถ๐ป๐ฒ โ๐ฟ๐ฒ๐ฎ๐น๐๐ฎฬโ come principale criterio per discriminare tra i vari disturbi mentali. Qui mi fermo, perรฒ, perchรฉ dovrei altrimenti imbarcarmi in una lunga discussione psichiatrico-filosofica che mi porterebbe lontano dagli scopi di questo corso (del resto, come io intenda il disturbo mentale ne ho diffusamente parlato in altre occasioni: https://shorturl.at/Augicย ย e https://shorturl.at/2pFab).
๐๐ฎ ๐ฟ๐ฎ๐ด๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ฐ๐๐ถ ๐ต๐ผ ๐ฟ๐ฎ๐ด๐ด๐ฟ๐๐ฝ๐ฝ๐ฎ๐๐ผ ๐ฑ๐ถ๐ฝ๐ฒ๐ป๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ฎ๐ณ๐ณ๐ฒ๐๐๐ถ๐๐ฎ, ๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น'๐ฎ๐ฏ๐ฏ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ผ๐ป๐ผ, ๐ด๐ฒ๐น๐ผ๐๐ถ๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐๐ผ๐๐๐ผ ๐นโ๐๐ป๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ฐ๐ฎ๐ฝ๐ถ๐๐ผ๐น๐ผ ๐ฑ๐ถ โ๐ ๐ฎ๐น๐ฎ๐๐๐ถ๐ฒ ๐ฑโ๐ฎ๐บ๐ผ๐ฟ๐ฒโ ๐ฒฬ ๐ฑ๐๐ฝ๐น๐ถ๐ฐ๐ฒ. Innanzitutto, nella clinica, i sintomi caratteristici di ciascuna di queste condizioni si sovrappongono, si confondono tra loro, trasmutano lโuno nellโaltro. In secondo luogo, queste tre situazioni sono accumunate da una struttura molto simile: in tutte e tre il malato sostiene di soffrire perchรฉ ama qualcuno, ma la frase โti amoโ che rivolge al suo partner in realtร nasconde altri, e ben diversi, pensieri: โti odioโ, โmi ribelloโ, โnon ti sopportoโ, โti tradiscoโ, โti disprezzoโ, โti vorrei veder mortoโ. La malattia dellโamore si rivela per essere una malattia fatta di odio, anche se la persona che ne รจ affetta non ne ha consapevolezza e crede il contrario. Detto ciรฒ, cerchiamo ora di tratteggiare rapidamente le differenze tra dipendenza affettiva, terrore dellโabbandono, gelosia patologica.
๐๐ฎ โ๐ฑ๐ถ๐ฝ๐ฒ๐ป๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ฎ๐ณ๐ณ๐ฒ๐๐๐ถ๐๐ฎโ ๐ฒฬ ๐ฑ๐ฒ๐๐ฐ๐ฟ๐ถ๐๐๐ฎ ๐๐ฟ๐ฎ ๐ถ ๐ฑ๐ถ๐๐๐๐ฟ๐ฏ๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ถ๐๐ฎฬ ๐ฑ๐ถ ๐๐ถ๐ฝ๐ผ โ๐ฑ๐ถ๐ฝ๐ฒ๐ป๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ฒโ, ma si puรฒ manifestare in varie altre condizioni. Si tratta di persone che hanno sempre bisogno di qualcuno a cui attaccarsi in modo morboso. Vivono nel timore di essere lasciate e, per questa ragione, non esprimono mai rabbia o anche disaccordo; accettano compiti spiacevoli, richieste irragionevoli o umilianti e giungono sino a tollerare l'abuso fisico, sessuale o emotivo. Ogni critica o disapprovazione da parte del partner le getta nello sconforto piรน assoluto perchรฉ diventa per loro la prova che stanno per essere abbandonate. Queste persone, la cui sofferenza interiore รจ sincera anche se inconsapevole dei veri motivi che la muove, possono dirigersi verso due diversi destini: o cadono nelle mani di partner sadici, che godono nellโumiliarle e tormentarle, e da cui finiscono per dipendere totalmente, oppure diventano a tal punto asfissianti e persecutrici da farsi davvero abbandonare.
๐๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฑ๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ต๐ผ ๐ฐ๐ต๐ถ๐ฎ๐บ๐ฎ๐๐ผ โ๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐นโ๐ฎ๐ฏ๐ฏ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ผ๐ป๐ผโ ๐ฒฬ ๐ฎ๐ฏ๐ฏ๐ฎ๐๐๐ฎ๐ป๐๐ฎ ๐๐ถ๐บ๐ถ๐น๐ฒ ๐ฎ ๐พ๐๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐ฒ๐ป๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐๐ฐ๐ฟ๐ถ๐๐๐ฎ. La differenza fondamentale sta nel significato che lโabbandono ha per questo secondo gruppo. Per coloro che vivono nel terrore di essere lasciati, lโabbandono รจ quasi una certezza: โsannoโ che saranno abbandonati perchรฉ sentono di non poter sfuggire a un destino di solitudine e ingiustizia che grava su di loro. Questi pazienti - spesso classificati dagli psichiatri come disturbo borderline di personalitร โ interpretano ogni cosa come segno di abbandono imminente e reagiscono con crisi di rabbia oppure con un repentino distacco, in apparenza indifferente, in realtร , pervaso da sensazioni di catastrofe e morte. Si tratta di situazioni davvero terribili, che possono sfociare persino in tragedie.
๐๐ฎ โ๐ด๐ฒ๐น๐ผ๐๐ถ๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ถ๐ฐ๐ฎโ ๐ฝ๐๐ผฬ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐ฟ๐๐ถ ๐ถ๐ป ๐ณ๐ผ๐ฟ๐บ๐ฒ ๐ฝ๐ถ๐ฬ ๐บ๐ฒ๐ป๐ผ ๐ด๐ฟ๐ฎ๐๐ถ, ๐ป๐ฒ๐น๐นโ๐ฎ๐บ๐ฏ๐ถ๐๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฑ๐ถ๐๐๐๐ฟ๐ฏ๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ถ๐๐ฎฬ ๐ฑ๐ถ ๐๐ถ๐ฝ๐ผ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐ฎ๐ป๐ผ๐ถ๐ฑ๐ฒ o di vere e proprie psicosi paranoiche o anche nel corso di psicosi alcoliche e di alcune forme di demenza. Il paziente vede dappertutto segni, inequivocabili e resistenti a ogni critica razionale, di tradimento da parte del partner. I malati possono reagire piombando in uno stato di profonda prostrazione oppure di furia violenta. Piรน spesso, perรฒ, cadono in una rete di dubbi e sospetti, di investigazioni infruttuose e mai definitive, inorriditi e affascinati dallโidea di poter cogliere sul fatto il traditore o la traditrice.
๐๐ผ๐บ๐ฒ ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ฐ๐ฒ๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ถ ๐น๐ฒ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐ป๐ผ๐ป ๐ฐ๐ถ ๐ผ๐ฐ๐ฐ๐๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฒ๐บ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐ฐ๐ฎ๐๐๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐พ๐๐ฒ๐๐๐ถ ๐ฑ๐ถ๐๐๐๐ฟ๐ฏ๐ถ e ci limiteremo, adesso, a poche, semplici, raccomandazioni.
๐ฃ๐ฅ๐๐ ๐ ๐ฅ๐๐๐๐ข๐ ๐๐ก๐๐๐ญ๐๐ข๐ก๐: ๐น๐ฎ ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐บ๐ฎ ๐ฟ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ถ ๐ฟ๐ถ๐๐ผ๐น๐ด๐ฒ ๐๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ฎ๐๐๐๐๐๐ผ ๐ฎ๐ถ ๐บ๐ฎ๐น๐ฎ๐๐ถ. Le persone che soffrono di questi disturbi sono quasi sempre convinte della giustezza delle loro sensazioni nonchรฉ dellโamore che pensano di nutrire per il partner. La percezione, tuttavia, che la loro โstoria dโamoreโ si stia trasformando in un incubo รจ altrettanto frequente. Purtroppo, perรฒ, questi malati non si rivolgono quasi mai a un medico o uno psicologo, ma chiedono aiuto ad amici, conoscenti, familiari, quando non addirittura a fattucchiere, chiromanti, maghi e frati indovini di ogni tipo. Poi, quando tutte queste strade si rivelano inutili, lโultima risorsa resta spesso lโalcool o qualche altra forma di stordimento. La raccomandazione รจ quella di chiedere, invece, al piรน presto un aiuto medico-psicologico. Questo รจ anche lโunico consiglio sensato che amici e familiari dovrebbero fornire al malato.
๐ฆ๐๐๐ข๐ก๐๐ ๐ฅ๐๐๐๐ข๐ ๐๐ก๐๐๐ญ๐๐ข๐ก๐: ๐น๐ฎ ๐๐ฒ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฑ๐ฎ ๐ฟ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฟ๐ถ๐ด๐๐ฎ๐ฟ๐ฑ๐ฎ, ๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ฐ๐ฒ, ๐ถ ๐ฐ๐๐ฟ๐ฎ๐ป๐๐ถ. Il piรน grave errore che possono commettere รจ quello di โattaccareโ direttamente la convinzione del malato di soffrire per il grande amore nutrito per il partner. Non cโรจ dubbio che, in finale, la guarigione passa principalmente per la presa di coscienza dei veri sentimenti che si nascondono dietro la frase โti amoโ, ma รจ una consapevolezza che deve essere raggiunta molto lentamente, per gradi, senza sconvolgere la mente di queste persone. Piรน che mai, la raccomandazione deve essere: cautela, cautela, cautela. Prendere coscienza della propria cattiveria puรฒ, per molti, essere unโesperienza devastante.
๐ง๐๐ฅ๐ญ๐ ๐ฅ๐๐๐๐ข๐ ๐๐ก๐๐๐ญ๐๐ข๐ก๐: ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ต๐ฒ ๐น๐ฎ ๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ ๐ฟ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐ป๐ฒ ๐๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ฎ๐๐๐๐๐๐ผ ๐บ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ถ ๐ฒ ๐ฝ๐๐ถ๐ฐ๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ถ. Ci sono due segnali di allarme che si possono presentare in questi pazienti e che devono mettere allโerta. Il primo รจ quando โ o per un errore del terapeuta o per una dinamica interna alla malattia โ rabbia e aggressivitร si manifestano in modo sempre piรน esplicito e tangibile. Possono essere dirette verso il partner oppure, piรน frequentemente, essere spostate su familiari, conoscenti, colleghi di lavoro o, persino, presentarsi come generiche accuse contro una qualche categoria o istituzione. Un secondo segnale di allarme รจ quando questi pazienti - se affascinati da superstizioni, rituali magici e miracolosi - vengono progressivamente invasi da idee pseudoreligiose ch diventano centrali nelle loro vite. In entrambi i casi, si tratta di segni che il malato sta scivolando verso forme di disturbo piรน severe. In questi casi รจ necessario intervenire subito, anche farmacologicamente, con lโavvertenza che โ trattandosi di deliri al loro esordio โ lโapproccio migliore รจ utilizzare farmaci antipsicotici, a dosaggi estremamente bassi da modulare quasi giorno per giorno, associati alla psicoterapia.
๐๐ป ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฐ๐น๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ, ๐น๐ฎ ๐ฐ๐๐ฟ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐พ๐๐ฒ๐๐๐ถ โ๐บ๐ฎ๐น๐ฎ๐๐ถ ๐ฑโ๐ผ๐ฑ๐ถ๐ผโ, ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐๐ถ ๐ถ๐น๐น๐๐ฑ๐ผ๐ป๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐ผ๐ณ๐ณ๐ฟ๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐ฑโ๐ฎ๐บ๐ผ๐ฟ๐ฒ, sta nel riuscire a condurli, con grande delicatezza e attraverso la scoperta di sentimenti come la nostalgia, a percepire che lโamore รจ sรฌ una luce cosรฌ abbagliante da rendere ciechi e incenerire, com'รจ accaduto a loro, ma puรฒ anche essere calore e dolcezza:
๐๐ฐ๐จ๐ฏ๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐ถ๐ฏโ๐ฐ๐ฎ๐ฃ๐ณ๐ข ๐ญโ๐ถ๐ฐ๐ฎ๐ฐ.
๐๐ข ๐ฒ๐ถ๐ข๐ฏ๐ฅ๐ฐ ๐ถ๐ฏ ๐ฃ๐ข๐จ๐ญ๐ช๐ฐ๐ณ๐ฆ ๐ฅ๐ช๐ด๐ค๐ฆ๐ฏ๐ฅ๐ฆ ๐ฅ๐ข๐ญ ๐ฅ๐ช๐ฐ,
๐ง๐ถ๐ญ๐จ๐ช๐ฅ๐ข ๐ญ๐ถ๐ค๐ฆ ๐ณ๐ช๐ด๐ฑ๐ญ๐ฆ๐ฏ๐ฅ๐ฆ ๐ด๐ถ๐จ๐ญ๐ช ๐ถ๐ฐ๐ฎ๐ช๐ฏ๐ช
๐ฆ ๐ฅ๐ฐ๐ญ๐ค๐ฆ ๐ฆฬ ๐ญ๐ข ๐ท๐ช๐ต๐ข
(Pindaro, VIII Pitica)
Comments