TUTTI MORIREMO A STENTO
- Emilio Mordini
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 4 min

Oggi (12 maggio 2025), sul Corriere della Sera, Ferruccio de Bortoli rivolge โ๐ถ๐ฏโ๐ข๐ค๐ค๐ฐ๐ณ๐ข๐ต๐ข ๐ช๐ด๐ต๐ข๐ฏ๐ป๐ข ๐ข๐ช ๐ฑ๐ณ๐ฆ๐ด๐ช๐ฅ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ฆ ๐๐ข๐ฎ๐ฆ๐ณ๐ฆ, ๐๐จ๐ฏ๐ข๐ป๐ช๐ฐ ๐๐ข ๐๐ถ๐ด๐ด๐ข ๐ฆ ๐๐ฐ๐ณ๐ฆ๐ฏ๐ป๐ฐ ๐๐ฐ๐ฏ๐ต๐ข๐ฏ๐ข, ๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ค๐ฉ๐ฆฬ ๐ณ๐ช๐ค๐ฉ๐ช๐ข๐ฎ๐ช๐ฏ๐ฐ, ๐ค๐ฐ๐ฏ ๐ญ๐ข ๐ญ๐ฐ๐ณ๐ฐ ๐ข๐ถ๐ต๐ฐ๐ณ๐ฆ๐ท๐ฐ๐ญ๐ฆ๐ป๐ป๐ข, ๐ช ๐ค๐ฐ๐ญ๐ญ๐ฆ๐จ๐ฉ๐ช ๐ญ๐ฆ๐จ๐ช๐ด๐ญ๐ข๐ต๐ฐ๐ณ๐ช ๐ข ๐ฅ๐ช๐ด๐ค๐ถ๐ต๐ฆ๐ณ๐ฆ ๐ฆ ๐ท๐ฐ๐ต๐ข๐ณ๐ฆโ una legge sul suicidio assistito.
๐๐น ๐๐๐ถ๐ฐ๐ถ๐ฑ๐ถ๐ผ ๐ฎ๐๐๐ถ๐๐๐ถ๐๐ผ ๐ฑ๐ถ๐ณ๐ณ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐๐ฐ๐ฒ ๐ฑ๐ฎ๐น๐นโ๐ฒ๐๐๐ฎ๐ป๐ฎ๐๐ถ๐ฎ ๐ถ๐ป ๐พ๐๐ฎ๐ป๐๐ผ ๐ถ๐ป ๐พ๐๐ฒ๐๐โ๐๐น๐๐ถ๐บ๐ฎ ๐ถ๐น ๐บ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ผ ๐๐ผ๐บ๐บ๐ถ๐ป๐ถ๐๐๐ฟ๐ฎ ๐น๐๐ถ ๐๐๐ฒ๐๐๐ผ ๐๐ป ๐ณ๐ฎ๐ฟ๐บ๐ฎ๐ฐ๐ผ letale mentre nel suicidio assistito il medico mette a disposizione del malato i medicinali necessari a morire che il malato assumerร per proprio conto. Se ora, amico lettore, mi chiedi se vi รจ tra le due una grande differenza, lโunica risposta che so darti si riferisce allโipocrisia che domina tutta questa materia. Ma andiamo avanti.
๐๐ถ๐ฎฬ ๐ป๐ฒ๐น ๐ฎ๐ฌ๐ญ๐ต, ๐น๐ฎ ๐๐ผ๐ฟ๐๐ฒ ๐๐ผ๐๐๐ถ๐๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ฒ ๐ถ๐ป ๐๐ป๐ฎ ๐๐๐ฎ ๐๐ฒ๐ป๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ฎ๐๐ฒ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐ฐ๐ฟ๐ฒ๐๐ฎ๐๐ผ le quattro condizioni che rendono lecito il suicidio assistito (ma non, per ora, lโeutanasia):
1. la presenza di una patologia irreversibile;
2. una grave sofferenza fisica e psichica;
3. la piena capacitร di prendere decisioni libere e consapevoli;
4. la dipendenza da trattamenti di sostegno vitale.
๐ฆ๐ถ๐ป๐ผ๐ฟ๐ฎ, ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ผฬ, ๐ป๐ฒ๐๐๐๐ป๐ฎ ๐ฟ๐ฒ๐ด๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ต๐ฎ ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ผ๐ฟ๐ฎ ๐ฟ๐ฒ๐ฐ๐ฒ๐ฝ๐ถ๐๐ผ ๐พ๐๐ฒ๐๐๐ฎ ๐๐ฒ๐ป๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ, a eccezione della regione Toscana. Ora il governo pare abbia impugnato la legge regionale toscana contestandone la legittimitร ed รจ questo il senso dellโaccorato appello del giornalista del Corriere della Sera.
๐๐ผ ๐ฝ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐๐๐๐๐ผ ๐ถ๐น ๐บ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฝ๐ผ๐๐๐ถ๐ฏ๐ถ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐พ๐๐ฎ๐น๐๐ถ๐ฎ๐๐ถ ๐น๐ฒ๐ด๐ด๐ฒ che normi il fin di vita: di ciรฒ mi รจ capitato di scrivere sia in contesti accademici italiani e internazionali, sia su questa bacheca. Mi limito, quindi, a far notare come almeno tre dei quattro criteri stabiliti dalla Corte Costituzionale siano del tutto opinabili:
๐ญ) โ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐๐ป๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ถ๐ฎ ๐ถ๐ฟ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ๐ฟ๐๐ถ๐ฏ๐ถ๐น๐ฒโ: le patologie irreversibili โ dallโalopecia androgena sino al diabete di tipo 2 - sono molto piรน numerose di quelle reversibili, questo criterio รจ di per sรฉ privo di senso medico; non รจ lโirreversibilitร ciรฒ che conta ma, eventualmente, la โcurabilitร โ;
๐ฎ) โ๐ด๐ฟ๐ฎ๐๐ฒ ๐๐ผ๐ณ๐ณ๐ฒ๐ฟ๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ณ๐ถ๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฒ ๐ฝ๐๐ถ๐ฐ๐ต๐ถ๐ฐ๐ฎโ: la valutazione di cosa sia la sofferenza fisica e ancora piรน psichica รจ altamente soggettiva e non puรฒ essere assunta a criterio di giudizio. In altre parole, la โgravitร โ della sofferenza scaturisce da una molteplicitร di fattori personali, indipendenti dalla malattia โprincipaleโ, che possono essere manipolati in mille modi sia per aiutare un malato sia per portarlo alla piรน totale disperazione;
๐ฏ) โ๐ฝ๐ถ๐ฒ๐ป๐ฎ ๐ฐ๐ฎ๐ฝ๐ฎ๐ฐ๐ถ๐๐ฎฬ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐ฐ๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐น๐ถ๐ฏ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฎ๐ฝ๐ฒ๐๐ผ๐น๐ถโ: questo terzo criterio, non fosse obbrobriosamente offensivo per qualsiasi persona sofferente, sarebbe ridicolo. Come si fa a ritenere capace โdi prendere decisioni libere e consapevoliโ un malato giunto a volere morire a causa della sua malattia? Come si fa a essere a tal punto insipienti o in malafede da pensare che una sofferenza cosรฌ grande, quanto quella richiesta dal criterio precedente, lasci sostanzialmente intatte libertร e consapevolezza? Chi ha scritto una simile stupidaggine ha mai avuto in vita sua un banale mal di denti o un attacco di emicrania?
๐๐ป ๐ฑ๐ฒ๐ณ๐ถ๐ป๐ถ๐๐ถ๐๐ฎ, ๐ถ๐น ๐บ๐ถ๐ผ ๐ฝ๐๐ป๐๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐ถ๐๐๐ฎ ๐ฒฬ ๐ฒ๐บ๐ถ๐ป๐ฒ๐ป๐๐ฒ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ฐ๐ผ: dinanzi a criteri cosรฌ vaghi e manipolabili, non mi fido (e consiglio a tutti di non fidarsi) di dare a questi medici, infermieri, funzionari regionali, che tutti noi conosciamo, la facoltร di โaiutarci a commettere suicidioโ, tanto piรน in un mondo in cui, con buona probabilitร , giungeremo alla vecchiaia e alla disabilitร senza unโefficace rete familiare e sociale di sostegno e protezione.
๐๐ป๐๐ผ๐บ๐บ๐ฎ, ๐๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ฑ๐ฒ๐๐๐ถ ๐บ๐ฎ๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐๐๐ถ๐ฐ๐ถ๐ฑ๐ฎ๐ฟ๐บ๐ถ (e non entrando ora in merito a nessun'altra considerazione d'ordine morale, umano e religioso), allora preferirei farlo con lโaiuto di un amico o di un familiare e, se non avessi nessuno, mi butterei giรน per la tromba delle scale come fece Monicelli, ma mai mi affiderei al Servizio Sanitario Nazionale (adesso qualche stupido dal sangue di rana obietterร che un amico o un familiare che mi aiutassero sarebbero perseguibili per legge: ma se il loro amore per me si arrestasse davanti a un tale, evitabilissimo, rischio, allora mille volte meglio non chiedere il loro aiuto e far da solo).
๐ง๐๐๐๐ฎ๐๐ถ๐ฎ, ๐ป๐ผ๐ป ๐ฒ๐ฟ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐พ๐๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐๐ผ๐น๐ฒ๐๐ผ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐น๐ฎ๐ฟ๐ฒ, ๐บ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ต๐ฒฬ ๐ฐ๐ผ๐๐ถฬ ๐๐ฎ๐ป๐๐ฒ ๐ฎ๐ป๐ถ๐บ๐ฒ ๐ฏ๐ฒ๐น๐น๐ฒ si indignino e facciano accorati appelli affinchรฉ vi sia una legge che regoli oggi il suicidio assistito e, domani, lโeutanasia. Molti pensano che sia perchรฉ il carico di vecchi e malati cronici che la nostra societร produce sia ormai insostenibile e che una persona, uscita dal ciclo economico, diventi inutile e debba essere rapidamente eliminata. Probabilmente รจ cosรฌ. Il prezzo che si paga ai progressi della tecnologia biomedica รจ che il numero di malati cronici (irreversibili) e vecchi fragili (ancora piรน irreversibili) continua e continuerร a crescere.
๐ฆ๐ถ ๐ฝ๐ผ๐๐ฟ๐ฒ๐ฏ๐ฏ๐ฒ, ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ผฬ, ๐ผ๐ฏ๐ถ๐ฒ๐๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ป๐ผ๐ป ๐ฐโ๐ฒฬ ๐ฎ๐น๐ฐ๐๐ป ๐ฏ๐ถ๐๐ผ๐ด๐ป๐ผ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐๐ฐ๐ฐ๐ถ๐ผ ๐ฑ๐ฒ ๐๐ผ๐ฟ๐๐ผ๐น๐ถ lanci accorate istanze e che Marco Cappato accompagni, tra una conferenza stampa e lโaltra, qualche sventurato in Svizzera. Basterebbero unโepidemia ogni tanto (cosรฌ si smaltiscono anche le scorte di tachipirina), qualche vaccino o altro farmaco sperimentale o, molto piรน banalmente, liste di attesa interminabili che condannino a morte lenta chi non ha risorse per pagarsi da solo le cure. Perchรฉ affannarsi, allora, per introdurre nelle legislazioni nazionali suicidio assistito ed eutanasia?
๐ฃ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ต๐ฒฬ ๐ป๐ผ๐ป ๐ฏ๐ฎ๐๐๐ฎ ๐น๐ถ๐ฏ๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ ๐ฑ๐ฎ ๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ต๐ถ ๐ฒ๐ฐ๐ผ๐ป๐ผ๐บ๐ถ๐ฐ๐ถ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฟ๐ฎ๐น๐น๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐ป๐ผ ๐นโ๐ฒ๐ฐ๐ผ๐ป๐ผ๐บ๐ถ๐ฎ, bisogna farlo anche in modo โpulitoโ. Non siamo piรน nellโepoca di ๐๐ณ๐ข๐ฏ๐คฬง๐ฐ๐ช๐ด ๐๐ช๐ญ๐ญ๐ฐ๐ฏ, quando i cadaveri degli impiccati venivano lasciati pendolare alle intemperie e ai corvi, alla pioggia e al sole, sinchรฉ dei loro corpi restavano soltanto le ossa. Moriremo tutti a stento (per parafrasare la versione italiana de ๐๐ข ๐ฃ๐ข๐ญ๐ญ๐ข๐ฅ๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ด ๐ฑ๐ฆ๐ฏ๐ฅ๐ถ๐ด cantata da Fabrizio De Andrรจ https://shorturl.at/Ctegp), dโaccordo: ma senza turbare la coscienza dei buoni e dei compassionevoli. Lo faremo in silenzio, nel sottoscala di una ASL.
veramente illuminante. Piรน sinceramente non si poteva parlare. Complimenti, Dott. Mordini