top of page
Cerca


TRE REGOLE PER NON SOCCOMBERE ALLO STRESS DA COVID
In molti si sono divertiti con il gioco proposto nel mio precedente articolo “E tu di che COVID sei?”. Non sono mancate, com’è giusto,...

Emilio Mordini
8 dic 2020Tempo di lettura: 9 min


E TU DI CHE COVID SEI?
Sin dai primi mesi di questa epidemia si è parlato dei suoi possibili effetti sulla salute mentale, sia diretti (dovuti ad un’azione del...

Emilio Mordini
8 dic 2020Tempo di lettura: 9 min


VIRUS, CONTAGIO E MAGIA
Lo psicoanalista che assiste all’interminabile discussione di questi mesi su contagiati e contagiosi non riesce a volte a trattenere un...

Emilio Mordini
20 nov 2020Tempo di lettura: 5 min


IL FRIULI SUL LETTINO DELLO PSICOANALISTA
L’inconscio sociale è quella parte di vita mentale inconscia che non dipende da esperienze dimenticate (rimosse) della nostra infanzia,...

Emilio Mordini
16 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


EPIDEMIE, MATEMATICA E POLITICA
Una delle più bizzarre conseguenze dell'epidemia di COVID-19 è stata l’irrompere della matematica e di modelli matematici nella vita...

Emilio Mordini
6 set 2020Tempo di lettura: 4 min


INIZIARE UNA PSICOANALISI
Nessuno inizia una psicoanalisi volendo veramente iniziarla, tutti hanno più o meno paura di una cura che promette di renderci “più...

Emilio Mordini
14 ago 2020Tempo di lettura: 4 min


VIRUS, DISTANZIAMENTO SOCIALE E SALUTE MENTALE
Il termine “virus” viene dal latino e significa veleno, liquido velenoso. Oltre al veleno della malattia, molti commentatori hanno notato...

Emilio Mordini
18 mag 2020Tempo di lettura: 5 min


Buona Pasqua ...
Buona Pasqua ai tre miliardi e mezzo di esseri umani che sono, chi più, chi meno, in quarantena: consolatevi, se siete confinati vuol...

Emilio Mordini
11 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


E tu, come te la vivi?
Ogni lingua, ci dicono i linguisti, è un essere vivente, soggetto a una sua propria dinamica e in continua evoluzione. Quando si impone...

Emilio Mordini
16 dic 2019Tempo di lettura: 3 min


Xenofobia, memoria e nostalgia
Straniero è colui che è lontano e contemporaneamente vicino. Georg Simmel agli inizi del secolo scorso condusse una fondamentale analisi...

Emilio Mordini
9 dic 2019Tempo di lettura: 2 min


Il potere dell'istante
Gli istanti, apparentemente tutti uguali tra loro, possono invece determinare il nostro destino

Emilio Mordini
24 nov 2019Tempo di lettura: 3 min


Dottore, di cosa soffro?
Noi non soffriamo perché siamo immersi nell’assurdo ma perché seguiamo fedelmente un copione di cui ignoriamo i contenuti, pur avvertendone

Emilio Mordini
7 nov 2019Tempo di lettura: 4 min


L’accanimento terapeutico in psichiatria
Perseguire la piena scomparsa dei sintomi psichiatrici non può e non deve mai coincidere con un “menticidio”. Ogni essere umano ha diritto “

Emilio Mordini
8 set 2019Tempo di lettura: 2 min


Preferisco non prendere medicine
"Preferisco non prendere medicine", Quante volte ho ascoltato questa frase? Tante, sicuramente, probabilmente troppe. La parola...

Emilio Mordini
26 ago 2019Tempo di lettura: 3 min


I malati immaginari: ipocondria e patofobia
Un personaggio caratteristico – tanto che il teatro ne ha fatto quasi una maschera – è il “malato immaginario”, una persona ossessionata...

Emilio Mordini
8 ago 2019Tempo di lettura: 2 min


PERDONO E GIUSTIZIA
“Gliele perdona tutte!” Quante volte abbiamo udito e forse detto questa piccola frase. Poche cose indignano più gli esseri umani che il...

Emilio Mordini
26 lug 2019Tempo di lettura: 2 min


CHE COS'E' UNA PERSONA?
Uno dei principali problemi di tutta la storia della filosofia occidentale è stata la definizione del termine “persona”. L’ etimo del...

Emilio Mordini
5 lug 2019Tempo di lettura: 2 min


Eutanasia e diritti civili
Il dibattito pubblico sull’eutanasia è come l’influenza stagionale, ritorna ogni anno, spesso in occasione di qualche caso di cronaca, e,...

Emilio Mordini
13 giu 2019Tempo di lettura: 2 min



Emilio Mordini
20 mag 2019Tempo di lettura: 0 min


PEDOFOBIA
Si discute molto in questi giorni dei ragazzi di Manduria che hanno assassinato “per gioco” un pensionato di sessantasei anni disabile,...

Emilio Mordini
3 mag 2019Tempo di lettura: 2 min
bottom of page